Ritorna con la seconda edizione Masterchef Aurigemma
La storia si ripete:Masterchef Aurigemma ritorna con la seconda edizione a rallegrare i nostri giorni! Noi tutti viviamo in un periodo complicato in cui è difficile strappare un sorriso ma i nostri professori cercano sempre di risvegliare in noi quel sentimento di gioia che ora si è perso.Hanno messo in gioco il loro jolly:Il concorso per i piccoli pasti
ccieri che intraprendono come degli avventurieri un ardua impresa nel mondo culinario.I giudici ancora più affiatati e entusiasti sono pronti a rilanciare il guanto di sfida alle 3 classi di seconda coinvolte.Il Giudice Roberto Cannavacciuolo e il Poliedrico professore Andrea Carconi sono affiancati da Angelo Musa,un grand pâtissier français che ha dedicato un video aux petits pâtissiers e in collegamento da Parigi anche Domenico Biscardi.Come l’anno precedente la prima tappa di questo tour culinario ha avuto come obbiettivo la preparazione di un piatto a scelta,ma per la finale i giudici hanno richiesto una specialità francese:La Paris-Brest.Questo dolce fu inventato da Louis Durand in occasione di una corsa ciclistica da Parigi a Brest per questo la sua forma è circolare e ricorda una ruota di bicicletta.
Questo dolce fu molto apprezzato dai ciclisti della corsa tanto che si diffuse molto velocemente in tutte le pasticcerie francesi. Queste “ruote” de pâte à choux dovranno portare i giovani studenti alla vittoria ma solo una riuscirà a compiere tutto il percorso vincendo su strade di crema tutte le prove che i professori sottoporranno per arrivare al dolce traguardo.
E come un bambino aspetta il Natale noi aspetteremo con grande impazienza la finalissima che si terrà l’1 giugno. Le classi terze voteranno la torta più originale e nell’aria respireremo il dubbio di chi sarà il vincitore o la vincitrice di questo splendido concorso che resterà impresso nei nostri cuori, nella nostra memoria ma soprattutto nella storia della nostra Scuola. Noi ragazzi di terza auguriamo a tutti voi concorrenti buona fortuna e soprattutto divertitevi perché questi eventi per quanto possano essere rari saranno i momenti migliori che passerete in tutto il vostro ciclo scolastico e con quella bicicletta speriamo che possiate vincere tutti gli obbiettivi ed arrivare al vostro traguardo.
Anna Cecere, Chiara Del Vecchio III C Sc. Secondaria
Il nuovo logo di Masterchef.
Per la seconda edizione infatti la torta della finale sarà la Paris-brest,dolce inventato in onore della corsa ciclistica che collegava il nord ovest della Francia (Brest,in Bretagne) a Parigi. La torta infatti è stata ideata con la forma di una ruota di bicicletta. E anche quest'anno la partecipazione degli alunni è stata entusiasta.